Accedi

Piano della lezione di Judo: Introduzione

Educazione fisica

Originale Teachy

Judo: Introduzione

Rencana Pelajaran Teknis | Judo: Introduzione

Palavras ChaveJudo, Regole fondamentali, Sistema di classificazione, Punteggio, Storia dello sport, Tecniche base, Crescita personale, Sviluppo professionale, Disciplina, Rispetto, Autocontrollo, Attività pratica, Riflessione, Mini sfida
Materiais NecessáriosTatami o tappetini da ginnastica, Uniforme da judo (judogi) o abbigliamento comodo, Proiettore e schermo per la visione di video, Computer o dispositivo per la riproduzione video, Macchina fotografica o smartphone per registrare le dimostrazioni (opzionale), Carta e penne per appunti

Tujuan

Durasi: 15 - 20 minuti

Questa fase mira a fornire una base solida sulla conoscenza del judo, approfondendo regole, sistema di classificazione, sistema di punteggio e storia. Concentrandosi sul rafforzamento delle abilità pratiche, gli studenti saranno in grado di collegare teoria e pratica, un aspetto essenziale per una comprensione completa dello sport. Inoltre, questo percorso formativo li prepara alle sfide del mondo del lavoro, dove competenze pratiche e conoscenze teoriche sono entrambe molto apprezzate.

Tujuan Utama:

1. Acquisire le regole fondamentali del judo.

2. Comprendere il sistema di classificazione e le modalità di punteggio.

3. Scoprire la storia e le peculiarità di questo sport.

Tujuan Sampingan:

  1. Sviluppare competenze pratiche nelle tecniche base del judo.
  2. Riflettere sull’importanza del judo nello sviluppo sia fisico che mentale.

Pengantar

Durasi: (15 - 20 minuti)

Questa fase intende stabilire una solida base conoscitiva sul judo attraverso l’esplorazione delle sue regole, del sistema di classificazione, delle modalità di punteggio e della sua storia. Grazie all'integrazione tra teoria e pratica, gli studenti sono guidati a sviluppare abilità essenziali, utili sia nell’ambito scolastico che nel mondo del lavoro.

Keingintahuan dan Koneksi Pasar

Sapevi che il judo è la disciplina da combattimento più praticata al mondo ed è presente alle Olimpiadi dal 1964? Diverse aziende apprezzano la pratica delle arti marziali, incluso il judo, perché contribuisce a sviluppare competenze come la resilienza, il lavoro di squadra e la leadership. Numerosi dirigenti attribuiscono parte del loro successo alle lezioni apprese sul tatami.

Kontekstualisasi

Il judo, ideato in Giappone da Jigoro Kano nel 1882, va ben oltre lo sport da combattimento tradizionale: rappresenta una vera e propria filosofia di vita che promuove rispetto, disciplina e autocontrollo. In un'epoca in cui l'equilibrio emotivo e la capacità di risolvere i conflitti in modo pacifico sono abilità altamente ricercate, il judo si rivela uno strumento prezioso per la crescita personale e professionale degli studenti.

Kegiatan Awal

Per catturare l'attenzione degli studenti, inizia mostrando un breve video di circa 3 minuti che metta in luce momenti intensi delle competizioni di judo, evidenziando tecniche spettacolari e storie motivanti di atleti. Successivamente, poni una domanda stimolante: 'In che modo pensi che i principi del judo possano essere applicati nella vita di tutti i giorni e sul posto di lavoro?'

Pengembangan

Durasi: 50 - 60 minuti

Questa parte del piano di lezione ha l'obiettivo di rafforzare la comprensione teorica del judo attraverso attività pratiche e interattive. Mettendo in gioco tecniche fondamentali e riflettendo sui principi alla base dello sport, gli studenti non solo assimilano meglio il contenuto, ma migliorano anche le proprie capacità fisiche e mentali, competenze preziose in ambito scolastico e professionale.

Topik

1. Regole fondamentali del judo

2. Il sistema di classificazione e il suo significato

3. Le modalità di punteggio nelle gare

4. Origini e storia del judo

5. Caratteristiche distintive della disciplina

Pemikiran tentang Subjek

Invita gli studenti a riflettere su come i valori del judo, quali rispetto, disciplina e autocontrollo, possano essere applicati in vari ambiti della vita: a scuola, in famiglia e nel lavoro. Stimola il pensiero critico, invitandoli a condividere esempi pratici e situazioni reali in cui queste competenze si rivelino utili.

Tantangan Kecil

Sfida Pratica: Tecniche di Base del Judo

Gli studenti, divisi in coppie, metteranno in pratica le tecniche essenziali del judo sotto la supervisione del docente. Ogni coppia dovrà eseguire correttamente le tecniche apprese, spiegando l'importanza di ogni movimento.

1. Organizza gli studenti in coppie, cercando di abbinare partner con caratteristiche fisiche simili.

2. Illustra e dimostra due o tre tecniche base del judo, come l'O-goshi (proiezione con anca) e il Kesa-gatame (blocco laterale).

3. Concedi il tempo necessario affinché ogni coppia possa esercitarsi, ponendo l'accento sulla corretta esecuzione e sulla sicurezza.

4. Circola tra i gruppi fornendo feedback e correzioni quando opportuno.

5. Al termine dell'esercizio, invita ogni coppia a esibire una delle tecniche al resto della classe, spiegando l'importanza del movimento e il suo legame con i principi del judo.

6. Promuovi una discussione su come la pratica di queste tecniche possa migliorare abilità quali coordinazione, equilibrio e forza.

Consolidare le abilità pratiche nelle tecniche base del judo, favorendo l'applicazione concreta dei principi sportivi nella vita quotidiana e preparando gli studenti a situazioni reali.

**Durasi: 30 - 40 minuti

Latihan Evaluasi

1. Racconta brevemente la storia del judo, evidenziando il ruolo del suo fondatore e l'anno di nascita.

2. Elenca i colori delle cinture del judo, spiegando il significato di ciascuna.

3. Descrivi le regole fondamentali di una competizione di judo e il sistema di punteggio adottato.

4. Fai esempi concreti su come i principi del judo possano essere usati in ambito scolastico o nei futuri ambienti lavorativi.

5. Disegna e spiega due tecniche base del judo apprese durante la lezione.

Kesimpulan

Durasi: (10 - 15 minuti)

Questa fase conclusiva serve a consolidare le conoscenze acquisite, aiutando gli studenti a comprendere l’applicabilità pratica del judo nella vita quotidiana e nel futuro professionale. Attraverso il riepilogo e la discussione, gli studenti sono incoraggiati a interiorizzare i principi dello sport e a riconoscerne il valore nel mondo reale.

Diskusi

Guida una discussione aperta con gli studenti, chiedendo loro cosa li ha maggiormente colpiti durante la lezione e come ritengono che i principi e le tecniche appresi possano essere applicati nella vita quotidiana e nelle future carriere. Incoraggiali a condividere le proprie riflessioni sull'importanza della disciplina, del rispetto e dell'autocontrollo, non solo nello sport ma anche in altri ambiti.

Ringkasan

Riepiloga i concetti chiave della lezione: le regole di base del judo, il sistema di classificazione, le modalità di punteggio nelle competizioni, la storia e le caratteristiche principali dello sport. Sottolinea come ciascun elemento contribuisce allo sviluppo personale e professionale degli studenti.

Penutupan

Concludi mostrando come la lezione abbia saputo integrare teoria e pratica, permettendo agli studenti di apprendere non solo i concetti teorici del judo, ma anche di sperimentarne le tecniche. Evidenzia come l'apprendimento del judo vada oltre il tatami, rappresentando un valido strumento per il potenziamento della resilienza, della collaborazione, della leadership e dell'equilibrio emotivo.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati