Accedi

Piano della lezione di Calcio a 5

Educazione fisica

Originale Teachy

Calcio a 5

Rencana Pelajaran | Pembelajaran Sosioemosional | Calcio a 5

Kata KunciFutsal, Educazione Fisica, 9a Classe, Regole del Futsal, Storia del Futsal, Competenze Socio-emotive, Consapevolezza di Sé, Autocontrollo, Presa di Decisioni Responsabile, Competenze Sociali, Consapevolezza Sociale, Metodo RULER, Meditazione Guidata, Lavoro di Squadra, Comunicazione, Feedback Socio-emotivo, Riflessione, Obiettivi SMART
Sumber DayaCampo da futsal, Palloni da futsal, Pettorine per la divisione in squadre, Fischietto, Cartellini (giallo e rosso), Fogli di carta, Penna o matita, Materiale audiovisivo (proiettore, video, foto), Orologio o timer
Kode-
Tingkat9ª classe
DisiplinEducazione fisica

Tujuan

Durasi: 10 a 15 minuti

Questa fase del Piano di Lezione Socio-emotiva mira a fornire agli studenti una solida base di conoscenze sul futsal. L’obiettivo è che possano non solo comprendere gli aspetti tecnici e storici dello sport, ma anche sviluppare competenze socio-emotive come la consapevolezza di sé, l’autocontrollo e la capacità di prendere decisioni responsabili. In questo modo, gli studenti saranno preparati a partecipare in modo più consapevole e significativo alle attività pratiche e alle successive riflessioni.

Tujuan Utama

1. Acquisire le regole fondamentali del futsal, comprese le infrazioni e le relative sanzioni.

2. Scoprire la storia e l’evoluzione del futsal, riconoscendo i principali campionati a livello di club e nazionale.

Pendahuluan

Durasi: 15 a 20 minuti

Kegiatan Pemanasan Emosional

Meditazione Guidata per Favorire Concentrazione e Presenza

L'attività di riscaldamento emotivo che proporremo è la Meditazione Guidata. Con questa pratica, accompagneremo gli studenti in una serie di passaggi che li aiuteranno a concentrarsi, rilassarsi e prepararsi emotivamente per la lezione. La meditazione guidata è particolarmente efficace per favorire la presenza mentale e la concentrazione, elementi essenziali per un buon apprendimento e per affrontare la pratica sportiva.

1. Invita gli studenti a sedersi comodamente in cerchio e a chiudere gli occhi.

2. Inizia l’attività chiedendo a tutti di fare tre respiri profondi, inspirando lentamente dal naso ed espirando dalla bocca.

3. Guida l’attenzione degli studenti sulla respirazione, invitandoli a sentire l’aria che entra ed esce dai polmoni.

4. Con una voce calma e rassicurante, guida la meditazione dicendo: 'Immagina di trovarti in un luogo tranquillo, dove ti senti in totale sicurezza e relax.'

5. Descrivi nel dettaglio questo ambiente immaginato, invitando gli studenti a visualizzare ogni particolare: 'Osserva i colori che ti circondano, percepisci la temperatura gradevole dell’aria e ascolta i delicati suoni della natura.'

6. Invita gli studenti a rimanere in questo stato di rilassamento per alcuni minuti, continuando a concentrarsi sul respiro e sulle sensazioni positive.

7. Termina la meditazione chiedendo agli studenti di riaprire lentamente gli occhi, riportandoli all’attenzione della classe e mantenendo con sé il senso di calma e concentrazione.

Kontekstualisasi Konten

Il futsal non è soltanto un gioco, ma rappresenta un’opportunità per sviluppare competenze fondamentali per la vita. Praticare futsal significa imparare a lavorare in squadra, comunicare efficacemente e prendere decisioni rapide, qualità preziose dentro e fuori dal campo. Conoscere la storia e le regole del futsal ci permette di apprezzare l’evoluzione di questo sport, nonché di comprendere l’importanza di valori come il rispetto e il fair play.

Conoscendo i principali campionati di club e nazionali, gli studenti possono trarre ispirazione dai grandi atleti e dalle competizioni, rendendosi conto di come impegno e dedizione conducano al successo. Questa consapevolezza non solo arricchisce la loro comprensione dello sport, ma li stimola ad applicare questi principi nella vita quotidiana, sviluppando resilienza e spirito sportivo.

Pengembangan

Durasi: (60 a 75 minuti)

Panduan Teori

Durasi: (20 a 25 minuti)

1. ### Componenti Fondamentali del Futsal

2. Regole di Base: Illustra le regole principali del futsal, come il numero di giocatori (5 per squadra), la durata delle partite (due tempi da 20 minuti) e le infrazioni più comuni (falli, cartellini giallo e rosso). Utilizza esempi pratici per rendere più chiaro il funzionamento di ogni regola.

3. Storia e Sviluppo: Racconta l’origine del futsal, che affonda le sue radici negli anni '30 in Uruguay, e spiega come si sia evoluto fino a diventare uno sport riconosciuto a livello internazionale. Menziona la nascita della Federazione Internazionale di Futsal (FIFUSA) e il successivo inserimento del futsal nella FIFA.

4. Caratteristiche del Gioco: Evidenzia le peculiarità del futsal rispetto al calcio all’aperto, come le dimensioni ridotte del campo, l’uso di una palla più piccola e pesante, e l’accento sull’abilità tecnica e sulla rapidità di gioco. Puoi fare parallelismi con altri sport per agevolare la comprensione.

5. Principali Campionati: Presenta i principali tornei di futsal a livello di club e nazionale, come la Coppa del Mondo di Futsal FIFA, la Liga Nacional de Futsal (LNF) in Brasile e la UEFA Futsal Champions League. L’uso di video o immagini storiche può rendere la spiegazione ancora più coinvolgente.

Kegiatan dengan Umpan Balik Sosioemosional

Durasi: (35 a 45 minuti)

Partita di Futsal con Feedback Socio-emotivo

Gli studenti prenderanno parte a una partita di futsal adattata, dove l’obiettivo sarà mettere in pratica sia le competenze tecniche sia quelle socio-emotive acquisite. Al termine del match, ci sarà un momento di confronto in plenaria durante il quale verrà applicato il metodo RULER per favorire la riflessione sull’esperienza vissuta.

1. Dividi la classe in due squadre equilibrate.

2. Spiega che la partita verrà temporaneamente interrotta in alcuni momenti per consentire momenti di feedback e riflessione.

3. Osserva attentamente le interazioni durante il gioco e prendi nota dei momenti chiave, sia di collaborazione che di conflitto e leadership.

4. Concludi la partita riunendo gli studenti in cerchio per una discussione di gruppo.

5. Utilizza gli appunti presi durante il gioco per stimolare la discussione, invitando gli studenti a riconoscere e a nominare le proprie emozioni.

6. Chiedi loro di condividere le sensazioni provate in diversi momenti del gioco e cosa hanno imparato riguardo alle proprie reazioni emotive.

7. Incoraggia ogni studente a esprimere in maniera costruttiva cosa avrebbe potuto fare diversamente per gestire al meglio le proprie emozioni e migliorare il gioco di squadra.

Diskusi dan Umpan Balik Kelompok

Durante la discussione in gruppo, utilizza il metodo RULER per guidare la riflessione. Inizia invitando gli studenti a riconoscere le emozioni che hanno sperimentato durante la partita, valorizzando sia quelle positive che quelle negative. Successivamente, aiutarli a comprendere le cause di tali emozioni e in che modo hanno influenzato le loro prestazioni e interazioni. Successivamente, stimola gli studenti a dare un nome preciso a ciascuna emozione, arricchendo così il loro vocabolario emotivo.

Procedi invitandoli a esprimere queste emozioni in modo appropriato, discutendo di come comunicare i propri sentimenti in maniera costruttiva durante il gioco. Infine, guidali su come regolare efficacemente queste emozioni in situazioni future, sia in ambito sportivo che nella vita quotidiana. Questo approccio offre uno spazio sicuro per riflettere sul proprio comportamento e per affinare competenze socio-emotive fondamentali.

Kesimpulan

Durasi: (20 a 25 minuti)

Refleksi dan Regulasi Emosional

Invita gli studenti a scrivere un breve paragrafo o a partecipare a una discussione in gruppo incentrata sulle difficoltà affrontate durante la lezione di futsal e su come hanno gestito le proprie emozioni. Puoi porre domande guida come 'Qual è stata la sfida emotiva più grande che hai dovuto affrontare durante la partita?' e 'Come hai gestito quella situazione?' per stimolare una riflessione approfondita.

Tujuan: Questa fase intende promuovere l’autovalutazione e la gestione delle emozioni, aiutando gli studenti a identificare strategie efficaci per affrontare situazioni difficili nel contesto del futsal. Riflettendo sulle proprie esperienze, potranno sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e un migliore autocontrollo, elementi chiave per la crescita personale ed emotiva.

Pandangan ke Masa Depan

Chiedi agli studenti di fissare obiettivi personali e scolastici legati alla lezione di futsal. Gli obiettivi possono essere scritti o condivisi in cerchio. Sottolinea l’importanza di definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e temporizzati (SMART). Ad esempio, un obiettivo personale potrebbe essere migliorare la comunicazione durante il gioco, mentre uno scolastico potrebbe consistere nel padroneggiare tutte le regole del futsal entro la fine del semestre.

Penetapan Tujuan:

1. Migliorare la comunicazione e il lavoro di squadra durante le partite di futsal.

2. Apprendere e applicare tutte le regole del futsal entro la fine del semestre.

3. Sviluppare una maggiore capacità di autocontrollo in situazioni di alta tensione.

4. Perfezionare abilità tecniche specifiche, come il dribbling e il passaggio.

5. Partecipare a un campionato scolastico di futsal. Tujuan: Questa parte del percorso si propone di rafforzare l’autonomia degli studenti, favorendo l’applicazione pratica di quanto appreso. Fissare obiettivi chiari permette agli studenti di indirizzare i propri sforzi in maniera consapevole, monitorando i progressi e sviluppando un atteggiamento proattivo e responsabile verso il proprio apprendimento e sviluppo emotivo.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati