Accedi

Piano della lezione di Etica e Volontà

Filosofia

Originale Teachy

Etica e Volontà

Rencana Pelajaran | Metodologi Aktif | Etica e Volontà

Kata KunciEtica, Volontà, Decisioni etiche, Conflitti morali, Teorie etiche, Attività interattive, Pensiero critico, Simulazione, Macchina decisionale, Corsa etica, Conferenza etica, Discussione di gruppo, Apprendimento pratico
Bahan yang DiperlukanCarte o dadi per la simulazione della macchina decisionale, Materiali di scrittura (carta, penne), Computer o tablet per la ricerca e la preparazione degli argomenti, Spazio adeguato per la corsa a ostacoli, Cronometro per misurare i tempi durante la gara etica, Cartelloni o lavagna per redigere la dichiarazione finale

Prinsip: Rencana Pelajaran Aktif ini mengasumsikan: durasi kelas 100 menit, studi sebelumnya oleh siswa baik dengan Buku maupun awal pengembangan Proyek dan bahwa hanya satu kegiatan (di antara tiga yang disarankan) akan dipilih untuk dilaksanakan selama kelas, karena setiap kegiatan dirancang untuk mengambil sebagian besar waktu yang tersedia.

Tujuan

Durasi: (5 - 10 minuti)

Definire in modo chiaro gli obiettivi è fondamentale per orientare sia l'insegnante che gli studenti lungo il percorso della lezione. Con traguardi ben stabiliti, gli studenti possono canalizzare i loro sforzi in modo mirato, mentre l'insegnante ha la possibilità di modulare le attività assicurando il raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questo piano, gli obiettivi sono pensati per promuovere una comprensione approfondita e critica dell'etica e della volontà, facilitandone l'applicazione in contesti sia teorici che pratici.

Tujuan Utama:

1. Stimolare la capacità degli studenti di analizzare e discutere l'etica del comportamento, considerandola un dovere intrinseco che va oltre il semplice volere personale.

2. Incoraggiare gli studenti a individuare situazioni concrete in cui etica e volontà individuale possano entrare in conflitto, applicando strumenti filosofici per affrontare e risolvere tali dilemmi.

Tujuan Tambahan:

  1. Favorire il pensiero critico e l'argomentazione basata su solidi principi etici.

Pengantar

Durasi: (15 - 20 minuti)

L'introduzione ha lo scopo di catturare l'attenzione degli studenti e di collegare i contenuti teorici a situazioni concrete e attuali. Le proposte di situazioni-problema invitano a riflettere da subito sulle implicazioni etiche, preparando il terreno per discussioni costruttive in classe. Inoltre, la contestualizzazione evidenzia come i concetti di etica e volontà trovino applicazioni sia nella storia che nella realtà contemporanea, rendendo il tema ancora più rilevante e coinvolgente.

Situasi Berbasis Masalah

1. Immagina che un amico stretto stia attraversando una difficile situazione finanziaria e ti chieda di dire al tuo insegnante che ha consegnato un compito in ritardo, al solo scopo di ottenere una seconda possibilità. Come gestiresti questa situazione, tenendo conto dell'etica e della tua volontà di rispettare la verità?

2. Se lavori in un'azienda in cui i colleghi ricorrono frequentemente a scorciatoie per raggiungere gli obiettivi, e il responsabile sembra fare la vista grossa, come puoi conciliare il tuo senso di giustizia con la pressione di conformarti a comportamenti discutibili?

Kontekstualisasi

I concetti di etica e volontà sono presenti in ogni aspetto della vita, dalle questioni quotidiane ai grandi dilemmi morali e politici. Per esempio, durante la Resistenza francese nella Seconda Guerra Mondiale, molti hanno scelto di agire per il bene collettivo, mettendo da parte interessi personali e persino la sicurezza individuale. Oggi, numerose organizzazioni si trovano ad affrontare sfide etiche legate alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale, dimostrando come le scelte individuali possano influenzare radicalmente il contesto in cui viviamo.

Pengembangan

Durasi: (65 - 75 minuti)

La fase di sviluppo è concepita per far mettere in pratica agli studenti quanto appreso, approfondendo i concetti di etica e volontà tramite attività interattive. Il lavoro in gruppo permette di esplorare differenti prospettive e di confrontarsi su possibili soluzioni a dilemmi complessi, stimolando il pensiero critico e la capacità decisionale in contesti reali e simulati.

Saran Kegiatan

Disarankan hanya satu dari kegiatan yang disarankan yang dilaksanakan

Kegiatan 1 - Il Dilemma della Macchina delle Decisioni

> Durasi: (60 - 70 minuti)

- Tujuan: Mettere alla prova le capacità decisionali degli studenti in situazioni complesse, approfondendo il legame tra etica e tecnologia, soprattutto nell'ottica della programmazione di intelligenze artificiali.

- Deskripsi: Gli studenti verranno divisi in gruppi di massimo 5 componenti. Ogni gruppo riceverà uno scenario in cui, nei panni di ingegneri, dovranno programmare un'intelligenza artificiale capace di prendere decisioni etiche in situazioni di emergenza, come il dover scegliere tra salvare un paziente gravemente malato o un pedone coinvolto in un incidente stradale. La macchina avrà solo due opzioni, ciascuna con proprie ripercussioni morali da valutare attentamente.

- Instruksi:

  • Discutere in gruppo le possibili conseguenze delle due opzioni proposte.

  • Utilizzare strumenti come carte o dadi per 'programmare' la macchina, scegliendo una delle due alternative per ciascun scenario.

  • Presentare alla classe le scelte effettuate, argomentandone il fondamento etico.

Kegiatan 2 - La Conferenza Etica

> Durasi: (60 - 70 minuti)

- Tujuan: Esercitare le abilità di argomentazione e negoziazione in ambito etico, evidenziando la complessità delle decisioni che a livello globale devono coniugare interessi differenti.

- Deskripsi: In questa attività, gli studenti parteciperanno a una simulazione di una conferenza internazionale sull'etica. Ogni gruppo rappresenterà un Paese diverso e dovrà negoziare e confrontarsi su un dilemma etico globale, come ad esempio la distribuzione delle risorse in una crisi mondiale.

- Instruksi:

  • Ricercare e preparare argomentazioni basate su diverse teorie etiche per difendere la posizione del Paese assegnato.

  • Partecipare a sessioni di negoziazione con gli altri 'Paesi' (gruppi), cercando di giungere a un'intesa condivisa.

  • Redigere una dichiarazione comune che riassuma l'accordo raggiunto e ne spieghi le motivazioni etiche.

Kegiatan 3 - La Gara Etica

> Durasi: (60 - 70 minuti)

- Tujuan: Analizzare le dinamiche del processo decisionale in situazioni di pressione, riconoscendo l'importanza di mantenere integra la propria bussola etica anche in contesti competitivi.

- Deskripsi: Gli studenti, organizzati in gruppi, affronteranno un percorso a ostacoli in cui ogni stazione rappresenta un diverso dilemma etico. Ad ogni ostacolo dovranno decidere quale direzione intraprendere, sapendo che le scelte influenzeranno il tempo complessivo della gara. Alcuni percorsi potrebbero risultare più brevi ma mettere in discussione l'etica delle decisioni scelte.

- Instruksi:

  • Percorrere il percorso, prendendo decisioni etiche ad ogni tappa.

  • Registrare le scelte effettuate e il tempo impiegato dal gruppo.

  • Successivamente, discutere in gruppo come le decisioni presi riflettano valori morali personali e collettivi.

Umpan Balik

Durasi: (15 - 20 minuti)

Questa sessione di feedback è fondamentale per consolidare quanto appreso durante le attività, permettendo agli studenti di scambiare opinioni e di approfondire le loro riflessioni sulle implicazioni etiche delle decisioni prese. Le domande guida aiutano a riassumere i concetti chiave e a valutare l'impatto delle attività sulla formazione etica degli studenti.

Diskusi Kelompok

Avvia la discussione invitando ogni gruppo a condividere le proprie riflessioni e le sfide incontrate durante le attività. Incoraggia gli studenti a spiegare come le proprie scelte etiche siano state influenzate dalla volontà personale e a confrontare i punti di vista con quelli degli altri gruppi. Ogni gruppo può sintetizzare brevemente le soluzioni proposte, illustrando come esse si applicano a situazioni concrete.

Pertanyaan Kunci

1. Quali sono stati i dilemmi etici più importanti affrontati dal tuo gruppo e come li avete risolti?

2. In che modo la volontà personale ha influenzato le decisioni prese durante le attività?

3. Come hanno contribuito le teorie etiche studiate a guidare il processo decisionale del vostro gruppo?

Kesimpulan

Durasi: (5 - 10 minuti)

La fase conclusiva ha l'obiettivo di verificare che gli studenti abbiano assimilato i contenuti e comprendano come i concetti teorici siano stati messi in pratica durante la lezione. Il riepilogo serve a rafforzare le conoscenze acquisite e a sottolineare l'importanza di integrare l'etica nella vita quotidiana, stimolando una riflessione continua.

Ringkasan

Nel corso di questa lezione abbiamo indagato il punto d'incontro tra etica e volontà, evidenziando come il comportamento etico superi il semplice atto del volere. Abbiamo rivisitato teorie etiche, sia tradizionali che contemporanee, applicandole con attività pratiche e discussioni di gruppo.

Koneksi Teori

La lezione ha rappresentato un ponte tra la teoria studiata a casa e la pratica in classe, utilizzando simulazioni e situazioni-dilemma per mostrare chiaramente l'applicabilità dei concetti etici nella vita quotidiana e in ambiti più ampi, come quello dell'intelligenza artificiale.

Penutupan

Comprendere l'etica e la volontà è fondamentale per formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di prendere decisioni informate e moralmente fondate. Durante la lezione abbiamo compreso che l'etica non è solo un insieme di regole, ma una guida per agire in modo coerente e rispettoso, trasformando le nostre relazioni e il mondo che ci circonda.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati