Rencana Pelajaran | Pembelajaran Sosioemosional | Giochi e Divertimento: Popolari in tutto il mondo
Kata Kunci | Autoconsapevolezza, Autoregolazione, Decisioni Responsabili, Competenze Sociali, Consapevolezza Sociale, RULER, Educazione Fisica, Forza, Coordinazione Motoria, Lancio, Bersaglio, Giochi Popolari, Attività Ludiche, Meditazione Guidata, Regolazione Emotiva, Interazione Sociale, Lavoro di Squadra, Autonomia |
Sumber Daya | Palle, Sacchetti di Fagioli, Freccette di Plastica, Volani, Cerchi Disegnati a Terra, Scatole, Altri Marcatori Visivi |
Kode | - |
Tingkat | 3ª classe |
Disiplin | Educazione fisica |
Tujuan
Durasi: 10 a 15 minuti
Questa fase del piano didattico ha lo scopo di introdurre gli studenti al concetto di attività motorie basate sul lancio, evidenziando il ruolo fondamentale della forza e della coordinazione. Inoltre, si propone di supportare lo sviluppo socioemotivo, invitando gli alunni a riconoscere e a dare un senso alle emozioni provate durante il gioco, utilizzando il metodo RULER. Grazie a questo approccio, gli studenti saranno meglio preparati ad affrontare in maniera consapevole e partecipativa le attività ludiche e i giochi popolari che verranno proposti durante la lezione.
Tujuan Utama
1. Identificare e descrivere diverse attività motorie che prevedono il lancio di oggetti con l’obiettivo di colpire un bersaglio, mettendo in luce l’importanza della forza fisica e della coordinazione.
2. Riconoscere e comprendere le emozioni che emergono durante queste attività, sia in se stessi sia tra i compagni, utilizzando la metodologia RULER per favorire la consapevolezza personale ed emotiva.
Pendahuluan
Durasi: 15 a 20 minuti
Kegiatan Pemanasan Emosional
✨ Meditazione Guidata per Concentrazione e Focus ✨
L’attività di riscaldamento emotivo consiste in una sessione di Meditazione Guidata. Questa pratica di mindfulness aiuta gli studenti a concentrarsi, essere presenti e migliorare la concentrazione. Attraverso una serie di indicazioni verbali, gli alunni verranno guidati in uno stato di rilassamento e consapevolezza, creando così le condizioni ideali per apprendere e praticare attività motorie durante la lezione.
1. Prepara l'ambiente: Invita gli studenti a sistemarsi comodamente a terra o su sedie, mantenendo la schiena eretta e i piedi ben appoggiati. Assicurati che lo spazio sia silenzioso e, se possibile, con una luce soffusa.
2. Avvia la meditazione: Spiega agli alunni che intraprenderanno una breve sessione di meditazione guidata per aiutarli a focalizzarsi. Invitali a chiudere gli occhi e a concentrarsi sul proprio respiro.
3. Guida la respirazione: Istruisci gli studenti a inspirare profondamente attraverso il naso, a trattenere il respiro per qualche secondo, quindi a espirare lentamente dalla bocca. Ripeti questo ciclo per circa 2-3 minuti.
4. Esegui una visualizzazione: Chiedi agli studenti di immaginare un luogo sereno, come una spiaggia tranquilla o un bosco. Descrivi il luogo nel dettaglio, invitandoli a notare colori, suoni e profumi.
5. Collega le emozioni: Invita gli studenti a osservare le sensazioni ed emozioni che stanno provando in quel momento, senza giudizio. Suggerisci loro di nominare mentalmente tali sentimenti e di cercare di capire come influenzano il corpo e la mente.
6. Concludi la meditazione: Lentamente, guida gli studenti verso il risveglio del corpo, suggerendo di muovere le dita delle mani e dei piedi e di riaprire gli occhi gradualmente. Incoraggiali a condividere come si sono sentiti durante la meditazione.
Kontekstualisasi Konten
I giochi popolari e le attività ludiche che prevedono il lancio di oggetti per colpire un bersaglio sono praticati in molte culture. Queste attività non solo migliorano le capacità motorie, come la forza e la coordinazione, ma favoriscono anche l’interazione sociale e il lavoro di squadra. Ad esempio, in Italia il gioco delle bocce è molto diffuso e si basa sul lancio delle palle cercando di avvicinarle il più possibile al bersaglio. Negli Stati Uniti, il cornhole è un'attività comune durante riunioni familiari e eventi, dove si lanciano sacchetti di fagioli in appositi fori su una piattaforma.
Pengembangan
Durasi: 60 a 75 minuti
Panduan Teori
Durasi: 15 a 20 minuti
1. Componenti Fondamentali dei Giochi e delle Attività Ludiche Basate sul Lancio
2. Definizione di Forza e Coordinazione: Spiega che la forza è la capacità del corpo di superare una resistenza, mentre la coordinazione implica l’abilità di utilizzare in modo armonico diverse parti del corpo.
3. Rilevanza della Forza e della Coordinazione: Illustra come una corretta gestione della forza e una buona coordinazione siano essenziali per eseguire lanci precisi ed efficaci, competenze fondamentali in molti sport e giochi.
4. Esempi di Giochi Popolari:
5. - Bocce: un classico gioco italiano in cui i giocatori lanciano le palle cercando di avvicinarsi a un piccolo bersaglio. Richiede una forza calibrata e una buona coordinazione.
6. - Cornhole: molto popolare negli Stati Uniti, prevede il lancio di sacchetti di fagioli in appositi buchi su una tavola. Un’attività spesso presente a riunioni di famiglia e manifestazioni locali.
7. - Freccette: consiste nel lanciare piccole freccette verso un bersaglio circolare; richiede precisione e controllo motorio fine.
8. - Lancio del Volano nel Badminton: un gioco popolare in alcune regioni del mondo, che coinvolge il lancio del volano con una mano, stimolando sia la forza che la coordinazione.
9. Analogamente al lancio di una palla tra amici, anche nei giochi servono una forza adeguata e un preciso controllo della direzione per raggiungere il bersaglio, proprio come avviene in una partita di lancio.
Kegiatan dengan Umpan Balik Sosioemosional
Durasi: 30 a 35 minuti
🎯 Sfida di Lancio: Mira e Colpisci il Bersaglio 🎯
In questa attività, gli studenti saranno coinvolti in una sfida di lancio in cui dovranno cercare di colpire vari bersagli utilizzando oggetti differenti. L’esercizio è finalizzato a migliorare la forza e la coordinazione, oltre a promuovere l’interazione e la consapevolezza emotiva all’interno del gruppo.
1. Prepara i materiali: Disponi palle, sacchetti di fagioli, freccette di plastica e volani. Allestisci vari bersagli, come cerchi disegnati a terra, scatole e altri segnapunti visivi.
2. Forma dei gruppi: Suddividi la classe in piccoli gruppi, favorendo la diversità e l’interazione tra tutti gli studenti.
3. Definisci le regole: Spiega che ogni gruppo avrà un numero determinato di tentativi per colpire i bersagli. Ogni lancio andato a segno assegnerà un punteggio specifico.
4. Svolgi l’attività: Permetti agli studenti di lanciare a turno, incoraggiandoli ad applicare la giusta forza e a mantenere un buon controllo dei movimenti.
5. Registra i risultati: Ogni gruppo annota i punteggi ottenuti e riflette sulla propria performance.
Diskusi dan Umpan Balik Kelompok
Terminata l’attività, riunisci gli studenti in cerchio per avviare una discussione guidata secondo il metodo RULER. Inizia invitandoli a riconoscere le emozioni provate durante il gioco: come si sono sentiti quando hanno colpito o mancato il bersaglio? Poi, aiutali a comprendere le ragioni di tali emozioni, analizzandone cause ed effetti sul rendimento e sul lavoro di squadra. Incoraggiali a nominare le emozioni con termini precisi, come ‘frustrazione’, ‘gioia’, ‘ansia’ o ‘orgoglio’. Infine, promuovi un dialogo su come esprimere e regolare adeguatamente questi sentimenti, suggerendo tecniche come una respirazione profonda o la collaborazione con i compagni.
Kesimpulan
Durasi: 15 a 20 minuti
Refleksi dan Regulasi Emosional
Invita gli studenti a formare un cerchio o a dividersi in piccoli gruppi per confrontarsi sulle difficoltà incontrate durante la lezione e su come hanno gestito le emozioni. Chiedi loro di riflettere su momenti specifici in cui hanno sperimentato sentimenti come frustrazione, ansia, gioia o orgoglio, e incoraggiali a condividere le esperienze e le strategie adottate per affrontarli. In alternativa, proponi loro di scrivere un breve testo sul percorso emotivo vissuto durante la lezione, mettendo in evidenza come hanno riconosciuto, compreso, nominato, espresso e regolato le proprie emozioni.
Tujuan: Questa fase mira a stimolare l’autovalutazione emotiva e a rafforzare la capacità di autoregolazione, aiutando gli studenti a individuare strategie efficaci per affrontare momenti di difficoltà. Tale riflessione contribuisce a sviluppare l’autoconsapevolezza e le competenze socioemotive, utili sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.
Pandangan ke Masa Depan
Spiega agli studenti l'importanza di fissarsi obiettivi personali e scolastici in linea con quanto appreso durante la lezione. Chiedi a ciascuno di definire un obiettivo personale e uno accademico, che potrebbero riguardare il miglioramento delle tecniche di lancio, l’organizzazione di giochi popolari a casa o l’applicazione di strategie per la regolazione emotiva in altre situazioni.
Penetapan Tujuan:
1. Incrementare la precisione nei lanci durante i giochi.
2. Provare un nuovo gioco popolare con familiari o amici.
3. Applicare le tecniche di autoregolazione emotiva in altre attività sportive.
4. Favorire una collaborazione più efficace all'interno dei gruppi. Tujuan: Questa sezione mira a rafforzare l'autonomia degli studenti e a favorire l’applicazione pratica delle competenze acquisite, sia sul piano scolastico che personale. Stabilendo obiettivi concreti, gli alunni vengono incoraggiati a riflettere su quanto appreso e a pianificare applicazioni future, creando così un ciclo virtuoso di crescita continua.