Accedi

Piano della lezione di Costruzione della Moralità

Filosofia

Originale Teachy

Costruzione della Moralità

Rencana Pelajaran | Rencana Pelajaran Iteratif Teachy | Costruzione della Moralità

Kata Kuncimoralità, etica, social media, influencer digitali, dilemmi morali, narrazione, pensiero critico, collaborazione, riflessione etica, contesto digitale, campagna sociale
Sumber DayaCellulari o tablet con accesso a Internet, Piattaforma per quiz online (Kahoot o Quizizz), Google Slides o software simile per realizzare presentazioni, Piattaforma di blogging o documento collaborativo per simulare un social network, Proiettore o schermo per le presentazioni, Connessione Internet stabile, Materiali di scrittura (carta, penne) per appunti
Kode-
Tingkat11ª classe
DisiplinFilosofia

Tujuan

Durasi: 10 - 15 minuti

Questa fase mira a fornire agli studenti una base solida per comprendere i concetti fondamentali legati alla moralità, esplorandone anche l’applicazione pratica nella vita di tutti i giorni. In questo modo, saranno meglio preparati ad affrontare le attività pratiche che seguiranno durante la lezione.

Tujuan Utama:

1. Padroneggiare la definizione di moralità e saper riconoscere esempi concreti della sua applicazione nella vita quotidiana.

2. Riflettere su come la moralità influenzi le relazioni interpersonali e sociali.

Tujuan Sekunder:

  1. Stimolare una riflessione sui dilemmi morali, spingendo gli studenti a discutere le implicazioni delle proprie scelte in contesti reali.

Pengantar

Durasi: 15 - 20 minuti

Questa fase ha l’obiettivo di risvegliare la curiosità degli studenti sul tema, preparandoli a partecipare attivamente a una discussione più approfondita. Il warm-up digitale, grazie alla ricerca personalizzata, permette agli studenti di connettersi con l’argomento in maniera diretta, mentre le domande guida facilitano il confronto e il passaggio alle attività pratiche successive.

Pemanasan

Avvia la lezione con una breve spiegazione sull'importanza della moralità nella nostra società, evidenziando come essa permei ogni forma di interazione umana e contribuisca a definire ciò che è considerato giusto o sbagliato nei diversi contesti culturali. Invita poi gli studenti, utilizzando i loro smartphone, a cercare un fatto curioso o una notizia recente legata al tema della moralità, per poi condividere le loro scoperte con il resto della classe.

Pikiran Awal

1. Che cosa intendiamo per moralità e in che modo si distingue dall'etica?

2. In che modo la moralità plasma le decisioni che prendiamo ogni giorno?

3. È possibile che gli standard morali varino da una cultura all'altra? Perché?

4. Quali sono alcuni dilemmi morali tipici che i giovani si trovano ad affrontare oggi?

5. In che modo i social media influenzano la nostra percezione della moralità e del comportamento etico?

Pengembangan

Durasi: 70 - 80 minuti

Questa fase offre agli studenti un'esperienza pratica e coinvolgente per applicare i concetti di moralità in situazioni sia reali che immaginarie. Le attività sono studiate per incoraggiare la collaborazione, il pensiero critico e la creatività, permettendo di esplorare le sfumature della moralità nel mondo moderno.

Saran Aktivitas

Rekomendasi Aktivitas

Aktivitas 1 - 🚀 Missione Influencer Etico

> Durasi: 60 - 70 minuti

- Tujuan: Incoraggiare gli studenti a riflettere su come la moralità si applichi nel mondo digitale, dandogli l'opportunità di realizzare contenuti che spingano a comportamenti etici sui social media.

- Deskripsi Aktivitas: Gli studenti diventeranno, per un giorno, dei veri influencer digitali! Il compito è quello di creare una campagna social che promuova valori morali positivi tra i giovani. Utilizzando piattaforme come Instagram, TikTok e Twitter, dovranno realizzare post, brevi video, storie e tweet che mettano in luce temi quali onestà, rispetto, empatia e responsabilità.

- Instruksi:

  • Dividere la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Ogni gruppo sceglie un valore morale che sarà il fulcro della propria campagna.

  • Ricercare esempi reali di campagne di successo che abbiano promosso valori positivi attraverso i social media.

  • Con i loro telefoni, creare contenuti multimediali (post, video, storie, tweet) focalizzati sul valore scelto.

  • Raccogliere tutti i contenuti in una presentazione digitale (ad esempio, tramite Google Slides o piattaforme simili) da condividere con la classe.

  • Presentare la campagna agli altri gruppi, spiegandone la scelta del valore, la strategia adottata e l'impatto che si intende generare.

Aktivitas 2 - 🎮 Gioco dei Dilemmi Morali

> Durasi: 60 - 70 minuti

- Tujuan: Favorire il pensiero critico e stimolare una riflessione etica, spingendo gli studenti a considerare e confrontare differenti punti di vista per risolvere dilemmi morali.

- Deskripsi Aktivitas: Gli studenti si cimenteranno in un gioco che mette alla prova il loro senso etico attraverso dilemmi morali, utilizzando una piattaforma online di quiz (come Kahoot o Quizizz). In squadra, dovranno discutere ciascun dilemma e decidere insieme la soluzione migliore, tenendo conto dei concetti di moralità affrontati.

- Instruksi:

  • Dividere la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Spiegare che ogni gruppo dovrà affrontare diversi dilemmi morali presentati tramite una piattaforma di quiz online.

  • All'interno del gruppo, discutere per scegliere la soluzione più adeguata per ciascun dilemma.

  • Accedere al quiz tramite i loro telefoni e rispondere alle domande.

  • Al termine del quiz, confrontare le risposte e le motivazioni con il resto della classe.

  • L'insegnante modera la discussione, evidenziando gli aspetti più rilevanti e diverse prospettive su ogni dilemma.

Aktivitas 3 - 📱 Racconto Etico sui Social Media

> Durasi: 60 - 70 minuti

- Tujuan: Sviluppare capacità narrative e di analisi critica, stimolando gli studenti a riflettere sulle conseguenze etiche delle azioni dei personaggi in un contesto fittizio.

- Deskripsi Aktivitas: In questa attività, gli studenti collaboreranno per creare una narrazione digitale su un social network fittizio. Riceveranno uno scenario e una serie di personaggi, ognuno con il proprio dilemma morale, e dovranno sviluppare una storia continua pubblicando messaggi e interazioni che illustrino come i personaggi affrontano tali dilemmi.

- Instruksi:

  • Dividere la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Assegnare a ciascun gruppo uno scenario e una lista di personaggi fittizi, completi dei dilemmi morali che ciascuno deve affrontare.

  • Elaborare una narrazione continua in cui i personaggi interagiscono tramite post su un social network simulato (utilizzando, per esempio, una piattaforma di blogging o un documento collaborativo).

  • Creare post, commenti e messaggi diretti, mostrando come ogni personaggio si confronta con i propri dilemmi e interagisce con gli altri.

  • Condividere la storia finale con il resto della classe, spiegando le scelte compiute dai personaggi e le relative implicazioni morali.

  • L'insegnante guida la discussione, aiutando gli studenti ad analizzare le conseguenze etiche delle azioni narrate.

Umpan Balik

Durasi: 20 - 25 minuti

Questa fase serve a consolidare l'apprendimento, permettendo agli studenti di riflettere sulle esperienze vissute, scambiare opinioni e ricevere feedback costruttivi. Attraverso questo processo si rafforzano non solo i concetti morali ma anche abilità comunicative, di pensiero critico e di collaborazione.

Diskusi Kelompok

Organizza una discussione di gruppo in cui ogni team condivide le proprie esperienze e le conclusioni emerse durante le attività. Utilizza questo schema per guidare il dibattito:

  1. Introduzione: Sottolinea l’importanza di condividere le esperienze personali e il valore del confronto. Invita tutti a partecipare in modo attivo e rispettoso.

  2. Condivisione: Chiedi a ogni gruppo di illustrare brevemente i punti chiave della 'Missione Influencer Etico', i dilemmi affrontati nel 'Gioco dei Dilemmi Morali' e le storie create nel 'Racconto Etico sui Social Media', evidenziando le difficoltà incontrate e le soluzioni ideate.

  3. Riflessione: Dopo le presentazioni, apri il dibattito per commenti e osservazioni, chiedendo agli studenti cosa li ha colpiti e come le attività abbiano influenzato la loro percezione della moralità.

  4. Sintesi: Concludi riassumendo i temi comuni e le lezioni apprese, rinforzando l’importanza di applicare i valori morali nella vita quotidiana e nel mondo digitale.

Refleksi

1. Quali sono state le sfide maggiori durante le attività e come le avete superate? 2. In che modo la creazione di campagne etiche e di narrazioni digitali ha modificato la vostra visione della moralità online? 3. I dilemmi morali discussi rispecchiano situazioni della vita reale? In che modo sono simili o differenti?

Umpan Balik 360º

Organizza una sessione di feedback a 360°, dove ogni studente riceve commenti costruttivi dai compagni. Focalizzatevi su tre aspetti principali:

  1. Contributi Individuali: Evidenziare cosa ciascuno ha fatto bene e come il proprio contributo abbia migliorato il lavoro di gruppo.

  2. Lavoro di Squadra: Discutere la dinamica del gruppo, includendo aspetti come la comunicazione, la collaborazione e la gestione dei conflitti.

  3. Miglioramenti Futuri: Suggerire aree di miglioramento, fornendo spunti pratici e positivi per ulteriori progressi.

Kesimpulan

Durasi: 10 - 15 minuti

🎬 Scopo della Conclusione: L’obiettivo in questa fase è fare in modo che gli studenti consolidino le conoscenze acquisite. Riassumere i concetti in maniera coinvolgente aiuta a mantenere l’attenzione, mentre il collegamento con il mondo reale evidenzia l’importanza pratica dei valori morali nella vita di tutti i giorni.

Ringkasan

📖 Riassunto Animato: Immagina la moralità come una bussola che ci orienta nei momenti di difficoltà etica. Oggi, durante la lezione, abbiamo navigato tra i vari aspetti della moralità, esplorando come essa indirizzi le nostre scelte quotidiane. Abbiamo analizzato esempi concreti e discusso dilemmi che ci hanno fatto riflettere, trasformando ciascuno di voi in influencer digitali etici e narratori di storie morali!

Dunia

🌍 Collegamento con il Mondo Attuale: In un’epoca dominata dai social media e dalla comunicazione digitale, comprendere la moralità è fondamentale. Le interazioni online plasmano le nostre opinioni e comportamenti, perciò applicare valori morali in questo contesto è indispensabile per costruire una società più giusta e rispettosa.

Aplikasi

🚪 Applicazioni nella Vita Quotidiana: La comprensione della moralità diventa essenziale in ogni ambito della vita — a scuola, in famiglia, sul lavoro o online. Questi valori ci aiutano a prendere decisioni consapevoli e a creare un ambiente inclusivo basato su rispetto ed empatia.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati