Rencana Pelajaran | Pembelajaran Sosioemosional | Danza in Diversi Contesti
Kata Kunci | Danza, Arti, Competenze Socioemotive, Consapevolezza di Sé, Autocontrollo, Decisioni Responsabili, Competenze Sociali, Consapevolezza Sociale, Metodologia RULER, Meditazione Guidata, Diversità Culturale, Espressione Corporea |
Sumber Daya | Computer con accesso a Internet, Proiettore o TV, Video di danze di varie culture, Spazio ampio per le esercitazioni di danza, Carta e penna per le riflessioni, Altoparlante per riprodurre la musica, Schede informative sulle danze |
Kode | - |
Tingkat | 2ª classe |
Disiplin | Arte |
Tujuan
Durasi: (10 - 15 minuti)
Lo scopo di questa fase è introdurre gli studenti al tema della lezione, evidenziando quanto sia fondamentale sperimentare e apprezzare le molteplici forme di danza. Questo approccio permette agli studenti di approfondire la conoscenza delle espressioni culturali e di sviluppare un sincero rispetto per la diversità.
Tujuan Utama
1. Sperimentare e apprezzare le diverse manifestazioni della danza.
2. Riconoscere i differenti stili di danza presenti nei vari contesti culturali.
Pendahuluan
Durasi: (20 - 25 minuti)
Kegiatan Pemanasan Emosional
Viaggio nella Tranquillità
L'attività di riscaldamento emotivo proposta è una sessione di meditazione guidata, studiata per favorire il focus, la presenza mentale e la concentrazione tra gli studenti. Durante questa pratica, gli alunni seguono istruzioni verbali che li aiutano a entrare in uno stato di rilassamento profondo, riducendo ansia e stress e preparando così il terreno per la lezione.
1. Invita gli studenti a sedersi comodamente con la schiena dritta e i piedi ben appoggiati a terra.
2. Chiedi loro di chiudere gli occhi e di poggiare delicatamente le mani sulle ginocchia o in grembo.
3. Suggerisci di compiere alcuni respiri profondi: inspirare lentamente dal naso ed espirare dalla bocca; ripeti questo ciclo per tre volte.
4. Guida gli studenti a concentrarsi sul ritmo della propria respirazione, immaginando che ogni inspirazione porti nuova energia e ogni espirazione allontani la tensione, proprio come una luce calmante che pervade il corpo.
5. Conduci la meditazione descrivendo una scena rilassante, come una passeggiata in un campo in fiore o un tranquillo pomeriggio sulla spiaggia, evocando suoni delicati, profumi gradevoli e una sensazione diffusa di pace.
6. Dopo alcuni minuti di visualizzazione, invita gli studenti ad aprire lentamente gli occhi, mantenendo quella calma interiore.
7. Concludi ringraziandoli per la partecipazione e sottolineando l'importanza di portare con sé quella serenità per il resto della lezione.
Kontekstualisasi Konten
La danza è una forma espressiva estremamente potente, presente in ogni cultura del mondo. Non serve solo a comunicare emozioni e raccontare storie, ma anche a creare connessioni profonde, sia tra le persone sia con le proprie tradizioni. Attraverso l'esplorazione di stili differenti, gli studenti hanno l'opportunità di ampliare la loro visione del mondo, imparando a riconoscere e apprezzare la varietà culturale. Inoltre, la danza può giocare un ruolo chiave nello sviluppo delle competenze socio-emotive: imparando a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, a collaborare in gruppo e a prendere decisioni consapevoli riguardo al movimento e all’espressione corporea, si favorisce il miglioramento delle abilità sociali, l'autocontrollo e una maggiore consapevolezza di sé.
Pengembangan
Durasi: (60 - 75 minuti)
Panduan Teori
Durasi: (20 - 25 minuti)
1. Componenti della Danza in Diversi Contesti
2. Definizione di Danza: Illustra come la danza rappresenti un’espressione corporea fatta di movimenti ritmici e sequenziali, spesso arricchita dalla musica. Può incarnare arte, intrattenimento, rito o esercizio fisico.
3. Storia della Danza: Fornisce una breve panoramica storica, sottolineando come la danza esista fin dai tempi preistorici ed sia sempre stata parte integrante di cerimonie religiose, celebrazioni e forme di intrattenimento.
4. Tipi di Danza: Presenta e spiega i vari stili di danza – dal balletto alla danza contemporanea, dalla danza da sala a quella popolare e urbana – utilizzando immagini o brevi video per rendere il concetto più immediato.
5. Danza in Diverse Culture: Evidenzia come la danza si declini diversamente a seconda del contesto culturale, citando esempi come il samba in Brasile, il flamenco in Spagna, la danza del drago in Cina e il balletto classico in Russia.
6. Elementi della Danza: Analizza gli elementi fondamentali della danza, come ritmo, spazio, tempo, energia e relazioni interpersonali, illustrando come ciascuno contribuisca alla creazione di una coreografia.
7. Benefici della Danza: Discute i vantaggi che la danza apporta fisicamente, mentalmente e socialmente, tra cui il miglioramento della coordinazione motoria, l’incremento dell’autostima, lo sviluppo delle competenze sociali e la promozione della salute fisica.
Kegiatan dengan Umpan Balik Sosioemosional
Durasi: (35 - 40 minuti)
Esplorando le Danze del Mondo
In questa attività, gli studenti avranno modo di vivere e presentare vari stili di danza provenienti da diverse parti del mondo. L’obiettivo è non solo quello di affinare le abilità motorie, ma anche di promuovere la consapevolezza culturale e lo sviluppo delle competenze socio-emotive.
1. Dividi la classe in gruppi composti da 4 o 5 studenti ciascuno.
2. Assegna a ogni gruppo lo studio di un particolare tipo di danza appartenente a una cultura specifica (ad esempio, samba, flamenco, danza del drago, balletto classico).
3. Fornisci brevi video dimostrativi che illustri il movimento base della danza scelta.
4. Invita ogni gruppo a guardare il video e a esercitarsi sui movimenti fondamentali della danza.
5. Successivamente, ogni gruppo dovrà preparare una breve presentazione di 2-3 minuti da esibire davanti alla classe.
6. Durante le presentazioni, stimola gli studenti ad osservare attentamente e a riconoscere le emozioni espresse attraverso i movimenti.
7. Al termine di ogni presentazione, guida una breve discussione in cui si confrontino le emozioni percepite e le esperienze maturate praticando quella danza.
8. Concludi l’attività chiedendo agli studenti di riflettere su quanto appreso, sia a livello personale che culturale.
Diskusi dan Umpan Balik Kelompok
Dopo le presentazioni, utilizza il metodo RULER per condurre la discussione di gruppo:
Riconoscere: Chiedi agli studenti di identificare e descrivere le emozioni che hanno percepito guardando e eseguendo le danze, e di segnalare quali sensazioni hanno notato nei compagni.
Comprendere: Stimola una discussione sulle cause delle emozioni osservate, collegando i movimenti coreografici alla musica e alle tradizioni culturali.
Nominare: Incoraggia gli studenti a definire con precisione le emozioni vissute – gioia, eccitazione, nervosismo o sorpresa, per esempio.
Esprimere: Invita gli studenti a discutere su come esprimere in modo adeguato tali emozioni in contesti quotidiani, collegandolo ai gesti e ai movimenti appresi.
Regolare: Concludi la discussione enfatizzando come la danza possa essere uno strumento efficace per regolare le proprie emozioni, favorendo l’autocontrollo e il benessere personale, e chiedi loro di condividere idee su come impiegare questa pratica per gestire momenti di stress o emozioni intense.
Kesimpulan
Durasi: (10 - 15 minuti)
Refleksi dan Regulasi Emosional
Per concludere, invita gli studenti a scrivere un breve paragrafo o a partecipare a una discussione di gruppo, in cui riflettano sulle difficoltà incontrate durante la lezione e su come si sono sentiti nel presentare danze di culture differenti. Incoraggiali a condividere le strategie usate per mantenere la calma in situazioni di nervosismo o ansia.
Tujuan: L'obiettivo di questa attività è stimolare negli studenti la capacità di autoregolarsi, riflettendo sulle proprie emozioni e comportamenti emersi durante la lezione. Questo li aiuta a riconoscere strategie efficaci per fronteggiare situazioni sfidanti, promuovendo così la consapevolezza di sé e l'autocontrollo.
Pandangan ke Masa Depan
Per terminare la lezione e proiettarsi verso il futuro, proponi agli studenti di fissare obiettivi personali e accademici collegati al percorso affrontato. Ad esempio, possono decidere di approfondire lo studio di una danza particolare, praticarla regolarmente per migliorare la coordinazione o esplorare altri stili per accrescere la loro consapevolezza culturale.
Penetapan Tujuan:
1. Approfondire la conoscenza di una danza specifica presentata durante la lezione.
2. Praticare costantemente un determinato stile di danza per migliorare la coordinazione motoria.
3. Scoprire danze di altre culture per ampliare la propria visione del mondo.
4. Partecipare ad una presentazione di danza nell’ambito scolastico o nella comunità locale.
5. Sviluppare un progetto di ricerca sulla storia e sui benefici della danza. Tujuan: Questa sezione è studiata per rafforzare l’autonomia degli studenti, stimolandoli a mettere in pratica quanto appreso e a continuare a sviluppare le proprie competenze e conoscenze nel campo della danza, anche in contesti futuri.