Accedi

Piano della lezione di Elementi della PubblicitĂ  e dell'Argomentazione

Inglese

Originale Teachy

Elementi della PubblicitĂ  e dell'Argomentazione

Rencana Pelajaran Teknis | Elementi della PubblicitĂ  e dell'Argomentazione

Palavras ChavePubblicitĂ , Argomentazione, Analisi Critica, Vocabolario Specifico, Marketing, Comunicazione, Media, Campagne Pubblicitarie, Annunci, Etica nella PubblicitĂ 
Materiais NecessáriosVideo di una pubblicità famosa in inglese, Computer o tablet, Proiettore o TV, Foglio per la bozza, Penna e matita, Materiali artistici (opzionali per gli elementi visivi delle pubblicità), Accesso a Internet per la ricerca di pubblicità

Tujuan

Durasi: 10 - 15 minuti

Questa fase si propone di chiarire agli studenti gli obiettivi da raggiungere entro la fine della lezione. Concentrandosi sugli elementi pubblicitari e argomentativi, gli studenti svilupperanno competenze pratiche molto apprezzate nel mondo del lavoro, soprattutto in ambiti come il marketing, la comunicazione e i media. L’obiettivo è prepararli all’applicazione diretta di tali conoscenze in contesti reali, favorendo un apprendimento profondo e contestualizzato.

Tujuan Utama:

1. Acquisire una conoscenza approfondita degli elementi che caratterizzano il linguaggio pubblicitario in inglese.

2. Riconoscere e analizzare le strutture argomentative presenti nei testi pubblicitari in inglese.

Tujuan Sampingan:

  1. Potenziare la capacitĂ  di analisi critica dei testi pubblicitari.
  2. Arricchire il vocabolario specifico relativo alla pubblicitĂ  e all'argomentazione in inglese.

Pengantar

Durasi: 10 - 15 minuti

Questa fase iniziale mira a catturare l'attenzione degli studenti e a prepararli al contenuto principale della lezione. Collegando la teoria a esempi pratici, legati tanto alla realtĂ  quotidiana quanto al mondo del lavoro, gli studenti potranno comprendere al meglio la rilevanza delle competenze che stanno per acquisire.

Keingintahuan dan Koneksi Pasar

Sapevi che le origini della pubblicità risalgono al XV secolo? Da allora, la pubblicità ha subito un’evoluzione notevole, diventando un tassello essenziale nelle strategie di marketing delle aziende. Chi sa utilizzare il linguaggio pubblicitario e le tecniche argomentative trova maggiori opportunità nel mercato del lavoro, soprattutto in settori come il marketing, la comunicazione, i media, le pubbliche relazioni e persino nelle vendite. Conoscere queste tecniche può aprire molte porte nel mondo professionale.

Kontekstualisasi

La pubblicità fa parte integrante della nostra vita quotidiana, dai piccoli annunci televisivi alle campagne sui social media. Comprendere gli elementi del linguaggio pubblicitario e dell'argomentazione in inglese non è solo utile per decifrare i messaggi che riceviamo ogni giorno, ma anche fondamentale per ideare campagne efficaci che sappiano influenzare e persuadere il pubblico. In questa lezione, gli studenti vedranno come queste tecniche si applicano nel mondo reale, acquisendo competenze molto richieste in molte professioni.

Kegiatan Awal

Per avviare la lezione, proietta un breve video (2-3 minuti) di una pubblicità in inglese molto conosciuta. Al termine, lancia agli studenti la domanda provocatoria: 'Cosa rende questa pubblicità così efficace?'. Invitali a confrontarsi a coppie per qualche minuto, per poi condividere le loro impressioni con l’intera classe.

Pengembangan

Durasi: 50 - 55 minuti

Questa fase serve a verificare che gli studenti siano in grado di applicare concretamente le conoscenze relative agli elementi della pubblicità e dell'argomentazione. Attraverso la realizzazione di propri progetti e l’analisi di casi reali, si potenziano le competenze critiche e creative, essenziali per il mondo del lavoro nel campo del marketing e della comunicazione.

Topik

1. Elementi del linguaggio pubblicitario in inglese

2. Strategie argomentative nella pubblicitĂ 

3. Analisi critica delle campagne pubblicitarie

4. Vocabolario specifico per la pubblicitĂ  e l'argomentazione

Pemikiran tentang Subjek

Incoraggia gli studenti a riflettere su come le tecniche pubblicitarie e argomentative possano influenzare le decisioni e i comportamenti quotidiani. Invitali a considerare come tali tecniche possano avere effetti sia positivi che negativi, e a discutere l’importanza dell’etica nella pubblicità.

Tantangan Kecil

Crea la Tua PubblicitĂ 

In questa attività pratica, gli studenti dovranno realizzare una pubblicità in inglese, mettendo in pratica gli elementi e le tecniche apprese in classe. Lavorando in piccoli gruppi, sceglieranno un prodotto o servizio da promuovere. L’obiettivo è utilizzare strategie argomentative per convincere il target a cui si rivolge la pubblicità.

1. Organizza gli studenti in gruppi di 3 o 4 persone.

2. Fai scegliere a ciascun gruppo un prodotto o servizio da promuovere.

3. Guida gli studenti nell’applicazione degli elementi del linguaggio pubblicitario e delle strategie argomentative discusse in classe.

4. I gruppi dovranno sviluppare una bozza della pubblicitĂ , compresi testo, slogan ed eventuali elementi visivi rilevanti.

5. Dedica tempo alla presentazione delle pubblicità realizzate, invitando i gruppi a spiegare quali strategie hanno scelto e perché ritengono efficace la loro proposta.

Applicare le conoscenze acquisite sugli elementi della pubblicitĂ  e dell'argomentazione in un contesto pratico, stimolando la creativitĂ  e l'analisi critica.

**Durasi: 30 - 35 minuti

Latihan Evaluasi

1. Invita gli studenti a individuare e annotare gli elementi argomentativi presenti in tre diversi annunci pubblicitari (possibilmente a scelta tra annunci stampati, video o online).

2. Chiedi agli studenti di scrivere un paragrafo in cui analizzano l’efficacia di uno degli annunci selezionati, giustificando il loro punto di vista utilizzando gli elementi di pubblicità e argomentazione studiati in classe.

Kesimpulan

Durasi: 10 - 15 minuti

L’obiettivo di questa fase conclusiva è quello di far consolidare gli studenti, riflettendo sull’applicazione pratica e sull’importanza delle tecniche pubblicitarie e argomentative nella vita di tutti i giorni e nel mondo del lavoro. Serve anche per chiarire eventuali dubbi, promuovere il pensiero critico e sottolineare l'importanza dell'etica nella pubblicità.

Diskusi

Discussione: Favorisci un confronto aperto in classe sulle tecniche pubblicitarie e argomentative analizzate durante la lezione. Chiedi agli studenti di condividere come percepiscono l’applicazione di queste tecniche nella loro quotidianità, richiedendo esempi concreti. Stimola una riflessione su come queste strategie possano essere usate in modo etico o manipolativo e su quali risultati siano stati più convincenti.

Ringkasan

Riepilogo: Ripassa i concetti chiave emersi durante la lezione, come gli elementi del linguaggio pubblicitario in inglese, le strategie argomentative e l'importanza di un'analisi critica delle pubblicitĂ . Sottolinea l'importanza del vocabolario specifico per comprendere pienamente come queste competenze possano avere un'applicazione diretta nel mercato del lavoro.

Penutupan

Chiusura della Lezione: Concludi illustrando come la lezione abbia messo in relazione la teoria con attivitĂ  pratiche e applicazioni nel mondo reale. Ricorda agli studenti l'importanza di saper decifrare e creare messaggi pubblicitari efficaci, ribadendo come tali competenze siano preziose in settori come il marketing, la comunicazione e i media.

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati