Accedi

Piano della lezione di Tabella Periodica Attuale

Chimica

Originale Teachy

Tabella Periodica Attuale

Rencana Pelajaran | Pembelajaran Sosioemosional | Tabella Periodica Attuale

Kata KunciTavola Periodica, Metalli, Non Metalli, Famiglie della Tavola Periodica, Abilità Socioemotive, Consapevolezza di Sé, Auto-regolazione, Decisioni Responsabili, Abilità Sociali, Consapevolezza Sociale, RULER, Visualizzazione Creativa, Organizzazione, Classificazione degli Elementi, Proprietà Periodiche, Applicazioni degli Elementi, Lavoro di Squadra, Riflessione, Obiettivi Personali e Accademici
Sumber DayaCopie della Tavola Periodica, Carte con i nomi degli elementi chimici, Fogli di carta, Penna o matita, Aula silenziosa e con luci soffuse, Orologio o timer
Kode-
Tingkat10ª classe
DisiplinChimica

Tujuan

Durasi: (10 - 15 minuti)

Questa fase ha lo scopo di fornire agli studenti una visione chiara e dettagliata degli obiettivi della lezione, integrandoli con le competenze socioemotive da sviluppare. In questo modo, gli studenti sapranno esattamente cosa ci si aspetta da loro e come la lezione contribuirà al loro progresso sia dal punto di vista accademico che emotivo.

Tujuan Utama

1. Conoscere la struttura della tavola periodica moderna, individuando metalli, non metalli e le specifiche famiglie.

2. Acquisire la capacità di localizzare e identificare gli elementi all'interno della tavola.

3. Comprendere l'importanza dell'organizzazione della tavola periodica sia per la chimica che per la società.

Pendahuluan

Durasi: (20 - 25 minuti)

Kegiatan Pemanasan Emosional

Un Viaggio nella Mente

L'attività di riscaldamento emotivo scelta è la Visualizzazione Creativa. Questa tecnica prevede la creazione di immagini mentali dettagliate per indurre uno stato di rilassamento e concentrazione, favorendo così una maggiore presenza mentale e calma interiore.

1. Preparazione dell'Ambiente: Chiedi agli studenti di sistemarsi in una posizione comoda e di chiudere gli occhi. Assicurati che l'aula sia silenziosa e con luci soffuse.

2. Respirazione Iniziale: Invitali a compiere tre respiri profondi, ispirando dal naso ed espirando dalla bocca, concentrandosi esclusivamente sul respiro.

3. Inizio della Visualizzazione: Guida gli studenti a immaginare un luogo sereno e incantevole, può trattarsi di una spiaggia deserta, di un bosco tranquillo o di un prato fiorito. Invitali a visualizzarsi mentre camminano in quel luogo, sentendo il terreno sotto i piedi, ascoltando i suoni circostanti e percependo gli odori dell'ambiente.

4. Esplorazione Sensoriale: Incoraggia gli studenti a esplorare questo scenario utilizzando tutti i loro sensi: toccare la consistenza della sabbia o delle foglie, ascoltare il canto degli uccelli o il rumore delle onde, e sentire il soffio della brezza sul viso.

5. Focalizzazione sul Rilassamento: Invitali a lasciarsi andare e a godere pienamente dell'esperienza, immaginando che ogni tensione corporal si dissolva man mano che si immergono nella visualizzazione.

6. Ritorno Graduale: Al termine dei minuti dedicati alla visualizzazione, guida gli studenti a riportare dolcemente l'attenzione al presente, muovendo delicatamente mani e piedi e aprendosi gli occhi quando si sentono pronti.

7. Condivisione delle Esperienze: Dedica qualche minuto alla condivisione delle sensazioni provate durante l'esercizio, chiedendo agli studenti di commentare eventuali cambiamenti nel loro stato emotivo.

Kontekstualisasi Konten

La tavola periodica non è solo uno strumento fondamentale per la chimica, ma rappresenta anche l'armonia e l'ordine presenti nell'universo. Essa ci mostra come gli elementi, che costituiscono tutto ciò che ci circonda, siano organizzati in maniera logica e sistematica. In questo senso, la tavola periodica può essere paragonata a una mappa guida per gli scienziati nelle loro scoperte. Proprio come un’organizzazione ben fatta può portare chiarezza nella vita quotidiana, strutturare gli elementi in tavola facilita la comprensione delle loro proprietà e interazioni. Questo esempio invita a riflettere sull'importanza dell'ordine e della precisione, abilità fondamentali sia nello studio che nella vita.

Pengembangan

Durasi: (60 - 75 minuti)

Panduan Teori

Durasi: (25 - 30 minuti)

1. Introduzione alla Tavola Periodica Moderna: Spiega che la tavola periodica è una rappresentazione tabellare degli elementi chimici, organizzata in base alle loro proprietà chimiche e fisiche. Ricorda che l’attuale versione si basa sulle scoperte di Dmitri Mendeleev, perfezionata nel corso degli anni.

2. Struttura della Tavola Periodica: Descrivi come la tavola sia suddivisa in righe orizzontali, chiamate periodi, e colonne verticali, note come gruppi o famiglie. Ogni elemento è rappresentato da un quadrato che riporta il simbolo chimico, il numero atomico e la massa atomica.

3. Classificazione degli Elementi: Illustra la suddivisione degli elementi in metalli, non metalli e metalloidi, evidenziando come i metalli occupino le posizioni a sinistra e al centro, mentre i non metalli sono generalmente collocati a destra, con i metalloidi che costituiscono una regione intermedia.

4. Le Famiglie nella Tavola Periodica: Focalizzati sulle principali famiglie, quali i metalli alcalini (Gruppo 1), i metalli alcalino-terrosi (Gruppo 2), gli alogeni (Gruppo 17) e i gas nobili (Gruppo 18). Offri esempi di elementi che appartengono a ciascuna di queste categorie.

5. Proprietà Periodiche: Affronta alcune delle proprietà più importanti, come l'elettronegatività, il raggio atomico e l'energia di ionizzazione, spiegando come esse varino in base ai diversi periodi e gruppi.

6. Applicazioni e Importanza: Sottolinea alcune applicazioni pratiche degli elementi, evidenziando l'importanza della tavola periodica non solo nell'ambito della chimica, ma anche nella vita quotidiana. Ad esempio, i metalli per le costruzioni e l’elettronica, oppure i gas nobili per l’illuminazione e altre tecnologie.

Kegiatan dengan Umpan Balik Sosioemosional

Durasi: (30 - 35 minuti)

Alla Scoperta della Tavola Periodica

In questa attività, gli studenti esploreranno la tavola periodica attraverso un gioco interattivo. Lavorando in piccoli gruppi, dovranno identificare elementi specifici, classificarli (metalli, non metalli o metalloidi) e associarli alle rispettive famiglie.

1. Formazione dei Gruppi: Suddividi la classe in gruppi di 4-5 studenti.

2. Distribuzione dei Materiali: Fornisci a ogni gruppo una copia della tavola periodica e un set di carte contenenti i nomi di vari elementi chimici.

3. Regole del Gioco: Spiega che l'obiettivo è trovare nella tavola gli elementi indicati, classificarli correttamente (metalli, non metalli o metalloidi) e identificarne la famiglia di appartenenza.

4. Registrazione delle Risposte: Invita ogni gruppo a riportare le proprie risposte su un foglio, includendo il simbolo, la classificazione e la famiglia di ciascun elemento.

5. Tempo a Disposizione: Concedi circa 20 minuti per l'esecuzione dell'attività.

6. Presentazione dei Risultati: Alla fine, ogni gruppo condividerà le proprie risposte con il resto della classe, spiegando il ragionamento dietro le proprie scelte.

Diskusi dan Umpan Balik Kelompok

Al termine della presentazione, utilizza il metodo RULER per guidare una discussione di gruppo. Riconosci le emozioni espresse dagli studenti durante l'attività, cerca di comprenderne le cause, etichetta le emozioni (ad esempio, 'vedo che siete entusiasti nel scoprire nuovi elementi'), esprimi supporto e incoraggiamento, e infine regola le emozioni fornendo feedback positivi che aiutino a gestire eventuali sentimenti di frustrazione, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra.

Kesimpulan

Durasi: (15 - 20 minuti)

Refleksi dan Regulasi Emosional

Per favorire una riflessione sulle difficoltà incontrate durante la lezione e sulle strategie adottate per gestire le emozioni, proponi un'attività di scrittura o una discussione di gruppo. Invita gli studenti a redigere un breve paragrafo in cui descrivono una sfida specifica affrontata nell'attività sulla tavola periodica e come hanno gestito le emozioni correlate. In alternativa, guida una discussione in cui condividere esperienze e strategie utili.

Tujuan: Questa attività mira a stimolare l'autovalutazione e la regolazione emotiva, aiutando gli studenti a riconoscere e comprendere le proprie reazioni e a sviluppare maggiori capacità di resilienza emotiva, in relazione al percorso di studio sulla tavola periodica.

Pandangan ke Masa Depan

Per concludere la lezione, invita gli studenti a definire obiettivi personali e accademici legati al contenuto appreso. Ogni studente dovrà individuare un obiettivo personale, ad esempio migliorare la collaborazione in gruppo, e uno accademico, come memorizzare i gruppi principali della tavola periodica. Incoraggiali a scrivere i propri obiettivi e a pensare a quali passi concreti intraprendere per raggiungerli.

Penetapan Tujuan:

1. Memorizzare i principali gruppi della tavola periodica.

2. Migliorare le abilità di lavoro di squadra.

3. Accrescere la capacità di identificare gli elementi chimici.

4. Sviluppare strategie efficaci per lo studio della chimica.

5. Aumentare la fiducia nella presentazione dei risultati in gruppo. Tujuan: L'obiettivo finale di questa fase è rafforzare l'autonomia degli studenti e favorire l'applicazione pratica di quanto appreso, sostenendo la loro crescita sia sul piano accademico che personale. Definire obiettivi concreti li aiuta a mantenere la motivazione e ad applicare le competenze socioemotive nel loro percorso di studio e nella vita quotidiana.

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati